header cover
sailsquare logo

Corfù, Albania e Isole Diapontie

Grecia:

Ioniche

Durata:

6 giorni - 6 notti

Numero max passeggeri:

4 persone

Disponibile:

settembre

Adatta a viaggiatori:

> 5 anni

Imbarco da:

Corfù

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Super!

Organizzata da:

Giovanni Z.

Membro dal 2022 -

Organizzazione

italiano

inglese

Questa esperienza, in breve

Una settimana indimenticabile tra le incantevoli isole Diapontine, la costa albanese e Corfù.



Navigare tra queste acque è un'esperienza che nutre l'anima con la bellezza selvaggia e incontaminata della natura.


Le isole Diapontine offrono un mix affascinante di paesaggi, con le loro scogliere scoscese che si tuffano nel mare cristallino, le baie appartate nascoste tra le rocce e le spiagge di sabbia bianca lambite dalle acque turchesi.


L'Albania si presenta come un tesoro nascosto, con le sue baie tranquille e pittoresche e i villaggi tradizionali che punteggiano la costa. La navigazione lungo questa costa ti regala panorami mozzafiato, con le montagne che si affacciano sul mare e le piccole calette che invitano a fare una sosta per un bagno rinfrescante nelle acque limpide.


E poi c'è Corfù, un'isola ricca di storia e cultura, con le sue città portuali vivaci e i villaggi di pescatori pittoreschi. Approdare a Corfù significa immergersi in un'atmosfera vibrante, con le sue strade lastricate che serpeggiano tra edifici colorati e taverne accoglienti dove gustare prelibatezze locali.



Le giornate trascorse in barca a vela sono un mix di avventura e relax, con la possibilità di esplorare calette isolate, fare snorkeling tra i colorati fondali marini o semplicemente lasciarsi cullare dal dolce dondolio della barca. Le serate sono illuminate dalle stelle che punteggiano il cielo notturno, mentre ti ritrovi con i tuoi compagni di viaggio a condividere storie e risate.

Nessuna partenza disponibile

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

5+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Moody 46 - 2001

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

14.06 m.

Bagni

2

Cabine

3

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

9+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Corfù.

Check-in: 09:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Corfù.

Check-out: 09:00

Tappa 1

Lunedì

Imbarco entro le 13:00 a Corfù presso Marina Mandraki sotto la fortezza veneziana, nella old Town. Dopo aver fatto cambusa salperemo per l’isola di Vido per un bagno rinfrescante, poi volgeremo la prua verso O.Ftelias per la notte. Cena in barca o in una taverna albanese sulla spiaggia a base di pesce.


Tappa 2

Martedì

Salpiamo la mattina e dirigiamo verso il porto di Seranda, espletiamo le pratiche d’ingresso in Albania e, per chi vuole, c’è la possibilità di visitare il bellissimo sito archeologico Butrinto e l'Occhio Blu. Riprendiamo la nostra rotta verso nord ovest fino ad arrivare a Porto Palermo, splendida baia nella zona tra Himarë e Saranda, ha quasi l’aspetto di una meravigliosa piscina naturale, arricchita dalla natura selvaggia ed incontaminata che circonda questo luogo. La sua splendida spiaggia è sormontata dalla bella fortezza costruita da Alì Pashà nel corso del XIX secolo, facilmente raggiungibile a piedi. Sarà bellissimo fare snorkeling alla scoperta di fondali davvero unici.

Tappa 3

Mercoledì

Saliremo per qualche miglio fino a Himarë, situato tra Valona e Saranda, è un piccolo paese dalle origini antiche, si affaccia sul mare ed ha alle spalle le montagne. La spiaggia di Himarë è costituita da candidi ciottoli che scendono sino a un mare blu intenso. Salutiamo l’Albania e facciamo rotta verso Erikoussa (Merlera), un'isola davvero unica per la sua spiaggia lunghissima e incontaminata, per le sue acque limpide e per la sua vegetazione rigogliosa che rende davvero indimenticabili le passeggiate all’interno dell’isola. Notte sotto le stelle.


Tappa 4

Giovedì

Da Erikoussa veleggiamo verso Othoni, la più grande delle isole Diapontie, con un paesino caratteristico e un ristorantino che offre pesce pescato dal suo proprietario. Assolutamente da vedere e vivere la mitica spiaggia Kalypso con la sua sabbia bianchissima, le sue acque dalle 1000 sfumature di blu e la leggendaria grotta dove la bella Ninfa tenne prigioniero Ulisse per 7 anni.

Tappa 5

Venerdì

Rotta Mathraki: è la più piccola isola abitata dell’arcipelago delle Diapontie. Molto bella, nella parte nordorientale dell’isola scopriremo la spiaggia di Portello, una distesa di sabbia fine rosa lunga 3 chilometri dove nidificano le tartarughe. L’isola di Mathraki è attraversata da diversi sentieri che conducono a baie e spiaggette isolate. I colori di quest’isola selvaggia sono incredibili.

Tappa 6

Sabato

Rientrando a Corfù potremo ammirare le scogliere a nord dell’isola, uno spettacolo naturale davvero da non perdere. Proseguiremo per Kassiopi, caratteristico paese il cui porto è tutt'oggi utilizzato dai pescatori Corfioti. A Kassiopi ci sono tre spiagge: la prima costituita da ciottoli bianchissimi, è situata sulla sinistra del paese offre l’ultimo bagno prima di rientrare a Marina Mandraki in serata.

Tappa 7

Domenica

Dopo una breve colazione ci salutiamo e lo sbarco è previsto entro le 10:00


L’itinerario può essere soggetto a variazioni, in base alle condizioni meteorologiche e/o per motivi tecnici o logistici, al fine di garantire la sicurezza e una navigazione piacevole a tutti i partecipanti.

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Super!

Organizzata da:

Giovanni Z.

Membro dal 2022 -

Organizzazione

italiano

inglese

5.0/5

su

7

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar placeholder

Perditi nella magia delle Ionie Meridionali

29/07/2025

Alberto R.

-

Italia

Giovanni e Stefania molto competenti ed ospitali. Barca comoda e sicura. Perfetta scelta delle destinazioni.
avatar image

Corfù, Albania e Isole Diapontie

25/06/2025

Marco B.

-

Francia

Ho trascorso una bellissima vacanza con Giovanni e Stefania e Remo. Sempre attenti al conforto, a prendere cura della vita a bordo. Giovanni è un capitano sicuro, con tanta esperienza, simpatico, sempre pronto a condividere le proprie conoscenze della navigazione. Ho imparato tanto con lui e lo ringrazio tantissimo. Stefania fa una cucina buonissima e si assicura del benessere di tutti. Ci danno tanto consigli per le cose da fare e da vedere sulle tappe a terra. Io tornerò senz'altro a rifare un'altra settimana di navigazione con loro. Purtroppo l'Albania non mi è tanta piaciuta ma le altre isole erano incantevole. [hidden] è una barca bellissima e sicura. Grazie di tutto
avatar placeholder

Corfù Paxos Antipaxos

16/06/2025

Marie Claude H.

-

Francia

Abbiamo trascorso una settimana meravigliosa per la nostra prima esperienza di una settimana su una barca a vela. Stefania e Giovanni sono dei padroni di casa eccezionali. Molto accogliente, ci siamo sentiti subito a casa. Stefania è una cuoca notevole, molto attenta a farci conoscere la cucina greca. Tutto è fresco e fatto in casa! Giovanni è sempre a disposizione per aiutarci a scoprire siti eccezionali e lontani dalle folle di turisti. La barca è molto confortevole. Abbiamo condiviso molti momenti autentici. Siamo pronti a tornare molto presto! Consigliamo vivamente questa crociera sia per la gentilezza e la competenza dei nostri ospiti che per la bellezza dei luoghi che abbiamo visitato. Ogni giorno era un nuovo paradiso. 1000 grazie!
avatar placeholder

Weekend in barca a vela a Chioggia e Venezia

03/11/2022

Marco L.

-

Italia

La nostra prima esperienza in barca a vela è stata meravigliosa. Giovanni e Stefania sono delle persone molto speciali e innamorate della vita di mare.... E tu non puoi che rimanere affascinato dai loro racconti. Arrivare a Venezia dal mare è stata una magia senza prezzo....senza contare tutti gli angoli segreti di terra e di mare che ci hanno fatto scoprire. La cucina di Stefania è veramente di livello oltre ad essere molto rispettosa e attenta ai gusti culinari dei suoi ospiti. La barca ci è parsa molto comoda e perfettamente tenuta, ci si dorme bene e gli spazi sono molto vivibili. Non possiamo che consigliare di prenotare una esperienza con Giovanni e Stefania, sono sicuro che non ve ne pentirete..... Noi stiamo già pensando di bissare presto. PS. 1 Infine ci hanno anche insegnato come riconoscere un vero abitante di Venezia.....ma lasciamo che siano loro a spiegarvi il trucco????. PS.2 un grazie a sailsquare per avercelo fatti scoprire

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964