header cover
sailsquare logo

La Maddalena archipelago: sailing between Budelli, Caprera and Lavezzi

Italy:

Northern Sardinia

Duration:

7 days - 7 nights

Max number of passengers:

6 people

Available:

-

Boarding from:

La Maddalena, OT, Italia

What's included

Cancellation policy

avatar image

Organised by:

Renato Z.

Member since 2014 -

Organisation

Italian

This experience, in a nutshell

PRENOTAZIONE MINIMA DI 2 PERSONE. Se parti da solo/a, contattatami prima di prenotazione tramite l'area messaggi!

Lo splendido arcipelago di La Maddalena è un luogo ideale per trascorrere le vacanze in barca a vela. Paesaggi mozzafiato, spiagge incantevoli, un mare cristallino multicolore dall'azzurro chiaro al blu intenso e al verde smeraldo. Il vento, sempre presente, mitiga il caldo estivo e rende la zona il paradiso di tutti i velisti.
Salpando dal porto turistico di Cala Gavetta, a La Maddalena, si possono raggiungere, in breve tempo, le innumerevoli spiagge e cale che, a secondo della direzione del vento, offrono ridossi sicuri per trascorrere anche la sera in rada ammirando i tramonti più belli: cala Coticcio, cala Serena, cala Napoletana per citarne alcune. Si prosegue per l'isola di Spargi, di seguito l'isola di Budelli, con la suggestiva Spiaggia Rosa. Si può poi fare rada guardando le stelle nell'incantevole Manto della Madonna tra Santa Maria e Razzoli. Veleggiando in poche ore si raggiunge il sud della Corsica con le isole di Cavallo e la stupenda rada di Lavezzi dove vanno a dormire i delfini.

IL VANTAGGIO DI PARTIRE DIRETTAMENTE DA LA MADDALENA?
Arrivando in Sardegna con traghetto o volo su Olbia, con un'oretta di auto si arriva a Palau e poi un veloce traghetto vi porterà direttamente a La Maddalena. Ho scelto di imbarcare direttamente in una delle cale più belle di questo arcipelago per trascorrere il massimo del tempo tra gli scorci di queste isole e già in rade magnifiche. Il grosso vantaggio salpando da Maddalena è che se tutto l'equipaggio arriva nel primo pomeriggio, fatta la cambusa in un Supermercato che fa la consegna al pontile, per la sera noi siamo già in una rada per il primo bagno e la cena al tramonto visto dalla barca. Al rientro venerdì, essendo vicini se l'equipaggio lo preferisce, e sempre meteo permettendo, si può stare in rada e rientrare sabato mattina. Così si fanno 7 giorni pieni!

PROGRAMMA DI MASSIMA:
Sabato: Imbarco nel pomeriggio e assegnazione delle cabine, cambusa in un supermercato che fa consegna direttamente al pontile. Cena in un ristorante-pizzeria sul porto.

Domenica: fatta la colazione si salpa per raggiungere l’isola di Spargi per un primo bagno a cala Corsara prima che arrivino i barconi pieni di turisti. Un giro per le isole per fare un po’ di vela e un bagno in una rada poco affollata per arrivare poi nel pomeriggio alla rada del Cavaliere tra Santa Maria e Budelli dove si da ancora per passare la notte. Prima del tramonto si scende con il tender per una visita alla spiaggia Rosa e si raggiunge il belvedere da dove si può contemplare tutto l’arcipelago.

Lunedì: In mattinata dopo un bagno nella spiaggia del Cavaliere si salpa per una breve navigazione alla volta dell’isola di Lavezzi in Corsica dove ormeggeremo a cala Lazzarina per passarvi la notte. Ci troveremo all’interno di una delle più belle rade ad aspettare il tramonto per un aperitivo con lo scenario stupefacente del sole che scende dietro Bonifacio e le sue scogliere bianche. Se possibile faremo una sosta per il pranzo a cala Zeri a Cavalò

Martedì: Dopo un ultimo bagno si salpa per navigare all’interno delle Bocche di Bonifacio, Maestrale permettendo. Passeremo davanti a capo Pertusato e alle sue falesie. Sosta per il pranzo all’isola Piana. In serata entreremo nel fiordo per raggiungere l’affollato porto di Bonifacio. Saliremo su al borgo dove potremo cenare in un caratteristico locale e passeggiare lungo le strette vie di Bonifacio.

Mercoledì: ritorno all’Arcipelago de La Maddalena sperando nel vento in poppa per una tranquilla navigazione a vela. Si raggiunge Caprera, cala Serena, cala Napoletana e nel tardo pomeriggio cala Coticcio o Tahiti, come la chiamano i locali. In serata cercheremo una rada tranquilla per passare la notte. Ogni rada sarà buona per un bagno e per rilassarsi al sole.

Giovedì: Giornata dedicata alla navigazione e ai bagni nelle rade tra Caprera, Santo Stefano e Maddalena. In serata si raggiunge la rada davanti a porto Rafael dove potremo scendere con il tender per visitare la piazzetta e prendere un aperitivo.

Venerdì: Ultimo giorno a zonzo per l’Arcipelago. Si va dove volete. Si naviga, si fanno bagni, ci si gode il mare e gli stupendi paesaggi. In serata si ritorna in porto a La Maddalena

Sabato: In mattinata, fati i bagagli, si sbarca. La vacanza è finita tutti a casa.

No Departures available

Boat & Classes of Service

Bavaria 39 Cruiser - 2007

Type

Sailboat

Length

12 m.

Toilets

2

Cabins

3

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

10+

Show all

Our itinerary

Our trip starts here:

La Maddalena, OT, Italia.

Check-in: 4:00 PM

Our trip ends here:

La Maddalena, OT, Italia.

Check-out: 8:00 AM

The organiser reviews

avatar image

Organised by:

Renato Z.

Member since 2014 -

Organisation

Italian

4.2/5

out of

79

reviews

Skipper

Boat

Destination

avatar placeholder

Relaxing weekend between Portovenere and the 5 Terre

05/26/2025

Sabrina A.

-

Italy

Esperienza a dir poco assurda. Skipper maleducato e supponente che ci trattava come se fossimo lì a disturbare. Risposte secche e scocciate, ai limiti nel rovinarci la vacanza. Ha mangiato in piedi di spalle a noi che carinamente gli abbiamo riservato il posto a tavola, offrendogli tutto ciò che avevamo in abbondanza nella cambusa. Niente spiegazioni sulla barca o sui posti da visitare. Cinque terre ? Ne abbiamo vista una da lontano, per poi farci redarguire dalla guardia costiera, perché la barca COSA MOLTO GRAVE ! non aveva i permessi per navigare in quella zona. Una baia il primo giorno, una baia il secondo giorno, sempre lì attorno. Lo skipper svogliato, passava il suo tempo sdraiato sul divanetto coi piedi all’aria senza nemmeno spostarsi quando passavamo per cucinare. Potrei citare mille episodi di cafonaggine all’ennesima potenza. Abbiamo cercato di non farci rovinare la vacanza, ma ovviamente essendo solo in due poi lui, era difficile. Lo skipper è importante, ti lascia un bel ricordo. Anni fa ho passato una settimana stupenda con uno skipper fantastico che ti faceva sentire a casa tua. Ma questa volta è andata male. La mia amica, per cui era la prima volta in barca a vela, dice MAI PIÙ. Suggerisco al signor Renato di orientare i suoi interessi su altre attività, perché in questa non è la persona giusta. E per chi ha prenotato dopo di noi… mi dispiace ! Farò una segnalazione più approfondita scrivendo alla direzione di Sailsquare, che non ci fa proprio una bella figura
avatar image

Relaxing weekend between Portovenere and the 5 Terre

04/11/2025

Fabio B.

-

Italy

molto bello! Renato disponibile a condividere la sua esperienza
avatar placeholder

La Maddalena and its archipelago up to the south of Corsica.

09/7/2024

filippo g.

settimana bellissima. Renato è stato gentilissimo. ci ha fatto visitare spiagge e calette meravigliose. un serio professionista ma anche un piacevolissimo compagno di viaggio
avatar placeholder

La Maddalena and its archipelago up to the south of Corsica.

08/31/2024

Matteo C.

-

Italy

Ottima esperienza: Renato è un Capitano molto competente e con profonda conoscenza dell’arcipelago della Maddalena e del sud della Corsica. Consigliatissimo!

Let's talk Sailsquare!

HuffpostSailing todayYahoo!

Secure payments

MastercardVisaAmerican ExpressApple pay

© 2025 Sailsquare Srl SB • All rights reserved - VAT IT07860990964