Ideale per chiunque voglia trascorrere una vacanza in relax lontano
dalla confusione della terra ferma su di uno yacht dagli spazi ampi
e comodità non comuni. Passeremo le notti all’ancora in baie e
calette magnifiche, con bagni e escursioni per esplorare le spiagge
e gli anfratti della costa; aperitivi al tramonto e serate
incantate sotto le stelle con nuovi amici. La crociera prevede il
periplo dell’Elba e meteo permettendo raggiungeremo la Corsica e
l’isola di Capraia.
IMBARCAZIONE: Maxi Yacht armato a cutter da 61 piedi (18 mt) – 4
cabine doppie – 4 bagni elettrici (una quinta cabina con bagno per
l’equipaggio separata in prua).
PROGRAMMA CROCIERA (tipico)
LUNEDI’
La crociera in Arcipelago Toscano in barca a
vela ha inizio… Navighiamo in direzione nord-ovest verso l’Isola
d’Elba. Si passa Capo della Vita e ci dirigiamo verso il golfo di
Procchio, dove ancoriamo fra scogli e spiagge. Sosta per un bel
bagno e pranzo a bordo. Nel pomeriggio sceglieremo la rada più
adatta tra Viticcio, Biodola e Procchio e quindi vi trascorreremo
la notte.
MARTEDI’
Oggi si esce dal golfo lasciamo l’Elba e si
veleggia fino a raggiungere il nord della Corsica nei pressi del
mitico scoglio della Giraglia, raggiungeremo la rada che ci
accoglierà all’ancora per la notte. Quale sarà la nostra rada la
deciderà il vento.
MERCOLEDI’
Dopo un bagno mattutino salpiamo per la
spiaggia caraibica di Saleccia dove passeremo il pomeriggio nelle
sue acque turchesi e nel tardo pomeriggio raggiungeremo la rada di
Saint Florent per passare la notte all’ancora, ma prima è d’obbligo
scendere a terra con il tender per una visita al paesello.
GIOVEDI’
Salpiamo verso Capraia, quest’isola dal
fascino selvaggio dove vivono pochi abitanti e qualche capra. Acque
smeraldine sono sovrastate da alte scogliere di origine vulcanica.
Dal piccolo accogliente porto, gli unici 800 metri di strada
asfaltata dell’isola conducono al paese, adagiato sul promontorio,
che termina al Castello di Forte San Giorgio, luogo ricco di storia
e di misteri. Ci attende una serata in piazza, magari a ritmo di
musica.
VENERDI’
Salpiamo per tornare sulle coste dell’Elba.
Le pendici del Monte Capanne, con Plutone granitico alto più di
1000 mt, scende direttamente verso le profondità del Mar Tirreno e
offre pochi ancoraggi, ma decisamente spettacolari. Uno è Pomonte,
presso il relitto dell’Elviscot, piccolo mercantile naufragato nel
1974. Ora giace a soli 12 mt di fondale, con alcune parti che
risalgono a soli 2 metri dalla superficie. Non mancherà un bagno
davanti alla famosa spiaggia di Fetovaia e nel pomeriggio si
raggiunge la tranquilla rada di Lacona o Stella, dove ci si ancora
per trascorrere la notte.
SABATO
Prima di colazione un bagno rigenerante e a
seguire si salpa con rotta sud-est, scavallando Punta dei Ripalti.
Subito dopo gettiamo ancora per rinfrescarci davanti alla spiaggia
di Capo Focardo e nel pomeriggio dopo un pranzo leggero, si punta
la prua verso la vicina rada di Porto Azzurro. Scendere a terra è
d’obbligo, questo paese sul mare è un piccolo gioiello. Anche solo
passeggiare per le sue strette vie è un piacere e poter così
trovare originali souvenir. Serata ideale per una tipica cena
toscana in uno dei ristorantini del porto.
DOMENICA
La vacanza volge al termine. Ci si prepara
per la traversata di rientro. I venti prevalenti in genere
favoriscono una bella veleggiata al lasco fino al porto di rientro
di Punta Ala. Dopo i saluti tutti liberi per le 10. Alla prossima
vacanza e buon rientro!